×

16
mar
2025
Samten Ling presenza e on-line

IL BUDDHISMO RICONSIDERATO, PRIMO TRIMESTRE 2025

Terzo incontro



PER UNA RILETTURA DEL BUDDHISMO

Nonostante la vasta letteratura di cui disponiamo sul Buddha e sul buddhismo, la storia e la figura del Risvegliato sono ancora oggi intesi dal grande pubblico secondo le narrazioni suggestive che hanno fin dalle origini caratterizzato tutte le vicende legate alla sua vita e al suo insegnamento. 

Prevale pertanto una conoscenza superficiale che tende a privilegiare la leggenda, piuttosto che approfondire la reale connotazione di un grande Maestro e i preziosi fondamenti di una Dottrina che da 2500 anni vive illuminando il mondo con princìpi di straordinaria saggezza. 

Gli studiosi cercano da secoli di sistemizzare la storia e la filosofia del buddhismo e il panorama è ancora frammentato e confuso a causa delle difficoltà di reperire testi attendibili e di far coincidere il materiale che proviene da Scuole, Paesi e fonti diverse, principalmente India, Cina, Tibet. 

Intanto il buddhismo è arrivato in Occidente ed è diventato oggetto di grande interesse modaiolo. Tutti hanno in casa almeno un libro, una statuetta o un’immagine legata a Sakyamuni, il saggio dei Sakya. 

Ma pochi hanno trovato la pazienza per analizzare meglio le corrispondenze culturali con gli oggetti che fanno bella mostra negli scaffali dei loro appartamenti. 

Anche molti credenti non vanno oltre la coreografica disposizione degli oggetti rituali su un altarino che palesa un’appartenenza poco supportata dalla conoscenza.

Nell’intento di aiutare i non specialisti a meglio comprendere la storia del Buddha e la sua dottrina, prosegue la serie di incontri organizzata dal nostro Centro nella forma rinnovata di seminari monografici:

LEZIONI IN PRESENZA E IN DIRETTA ZOOM

I seminari possono essere seguiti online sulla piattaforma Zoom oppure in presenza presso il Centro Mandala Samten Ling di Graglia Santuario.  

Sono aperti a tutti coloro che intendono dedicarsi allo studio e all’analisi separando le informazioni essenziali dalle favole e dal mito, con lo scopo di avere una più chiara e corretta visione del buddhismo, al di là della superstizione e del misticismo fantastico. 

Gli incontri avranno l’impostazione di un cenacolo nel quale i partecipanti potranno dialogare con il conduttore, il Venerabile Lama Paljin Tulku Rinpoche, seguendo un comune desiderio di approfondimento, e lavoreranno insieme per dare corpo ad una inusuale quanto interessante ricerca. 

Trattandosi di una personale istanza di approfondimento, non verranno rilasciati attestati di partecipazione o diplomi. 

Tutte le nostre attività sono riservate ai Soci in regola con la quota associativa dell’anno 2025.

Un incontro al mese, la domenica pomeriggio, ore 15.30 – 17.30 

  • 26 gennaio
  • 2 febbraio
  • 16 marzo 2025

Gli ulteriori incontri 2025 (save the date)

  • Domenica 6 aprile
  • Domenica 11 maggio
  • Domenica 15 giugno

INFO EVENTO
IL BUDDHISMO RICONSIDERATO, PRIMO TRIMESTRE 2025
Terzo incontro

Appuntamenti
26/01/2025, 15:30-17:00
Primo incontro
02/02/2025, 15:30-17:00
Secondo incontro
16/03/2025, 15:30-17:00
Terzo incontro
Luogo
Samten Ling presenza e on-line
Per informazioni